Chi fa da se fa per tre ma se aggiungiamo anche il two is better then one (o se volete leggerla alla maxibon va bene lo stesso) cosa ne esce fuori? Probabilmente che il fare da soli non porta condivisione ed avere una controparte ci permette di confrontarci sulle criticità lavorative a partire dall’arredamento di un ufficio.
Oggi vi voglio raccontare l’esperienza dell’italiana Twintip che per realizzare il proprio ufficio si é affidata a Wikihouse, la risorsa per eccellenza in cc (creative commons), grazie al contributo di architecture00 e espians, per chi vuole trovare progetti da replicare per il proprio studio, siano essi tavoli o moduli abitativi poco importa, il filo conduttore é la condivisione di progetti perché ognuno possa metterci del proprio.
Provateci anche voi:
If you want something done well do it yourself but if we add that two is better then one (or if you want to read as the Maxibon commercial is okay) what comes out? Perhaps that alone does not lead to sharing and have a counterpart enables us to confront the critical work from an office furnished.
Today I want to tell you the experience of the Italian company Twintip who realized their office with Wikihouse, the best resource in cc (creative commons), powered by architecture00 and espians, for those who want to find projects to be replicated for their study, whether tables or housing units does not matter, the common thread is the sharing of projects for everyone to put their own.