Ingredienti (per 4 persone)
500 gr di filetti di baccalà già ammollato
250 gr di farina 00
8 gr di lievito in polvere
2 cucchiai di olio e.v.o.
curcuma a piacere
olio di semi di arachidi per friggere
sale e pepe
Preparazione
Dopo l’ammollo, risciacquate il baccalà, asciugatelo con carta da cucina e privatelo della pelle. Eliminate tutte le lische, tagliatelo a pezzettini di circa 4 cm.
A parte preparate la pastella: setacciate in una ciotola la farina e il lievito, salate e pepate e aggiungete la curcuma a piacere, i 2 cucchiai di olio d’oliva extravergine e infine aggiungete a filo 2 dl di acqua ghiacciata, mescolando energicamente con una frusta per evitare i grumi.
Scaldare l’olio di semi di arachidi in una padella dai bordi alti, immergere i tocchetti di baccalà nella pastella alla curcuma e poi friggeteli un po’ per volta, a fuoco medio, per 3-4 minuti.
Una volta dorati, sgocciolate i bocconcini con un mestolo e adagiateli su carta assorbente per asciugarli dall’olio in eccesso.
Serviteli con un’insalata fresca di soncino, carote e ravanelli oppure sono ottimi anche come appetizer veloce da proporre nei tipici coni di carta da fritti.
Bacco consiglia: Franciacorta Brut Rosè
Illustration by: Roberto La Forgia
Follow him on Facebook
Roberto La Forgia è nato a Treviso nel 1983 e cresce a Bari. Attualmente vive e lavora a Milano. Collabora continuativamente con Il Fatto Quotidiano e il magazine newyorchese Tricycle. I suoi lavori sono stati pubblicati da Coconino press Fandango, Rizzoli, Atrabile, Il Male di Vauro e Vincino. Di recente è uscita con la veneziana Bruno la sua prima raccolta di stampe intitolata Silenzio Quotidiano.
Next event: mostra collettiva al Point Ephémérè