Albergo Diffuso #73: Sant’Angelo Limosano

0

Tutto è iniziato dall’amore per la terra, quella originaria dove erano nati i genitori, poi lasciata per motivi di lavoro, ma mai dimenticata per la sua purezza e la sua genuinità. Tutto è iniziato dopo una vita passata nella finanza, in una delle metropoli più caotiche del mondo, Londra, tra bus a due piani, yellow cab e banche. Mancava sempre però, quella sensazione che si prova solo quando ci si ritrova nei luoghi ancora autentici, dove non serve l’apparenza, ma dove contano solo i sentimenti genuini. In questo modo Giulio e Mary hanno deciso di cambiare radicalmente la loro vita, dalla instancabile Londra al Molise, in quel puntino nel mezzo del nulla che è Sant’Angelo Limosano.

Per descrivere la loro nuova casa, hanno scelto le parole di Cesare Pavese, che meglio di qualsiasi metafora costruita, descrivono cosa significa vivere in un paese: “Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’é qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti”. Dalle Tremiti alla Maiella in quella terra di mezzo quasi dimenticata che è il Molise, Sant’Angelo Limosano riesce a regalare alcuni degli scorci più belli che si possano ammirare nel nostro Paese, tutto nella sua semplicità perfetta, in cui ogni elemento è perfettamente calibrato per restituire quella che è la memoria della nostra piccola Italia.

Giulio e Mary si sono trasferiti in Molise, acquistando l’ala di un antico palazzo del ‘700 e trasformandola in un meraviglioso Albergo Diffuso: Perbacco, nato dall’amore per i vini, la buona cucina e l’ospitalità. Due strutture con 8 camere da letto, 7 prendono il nome dei quartieri di Sant’Angelo, una prende il nome dal Santo Patrono del borgo. La selezione di vini è il piatto forte dell’Albergo Diffuso, con ben 50 etichette da tutta Italia e soprattutto del Molise, che accompagnano i piatti della tradizione regionale, con prodotti locali di ottima qualità. Soggiornare nell’AD Perbacco è come sentirsi a casa di nuovo, anche se per la prima volta si arriva in Molise. Vivere l’esperienza di Perbacco, significa assaporare il gusto del borgo, della vita semplice, ma più ricca di qualsiasi capitale del mondo.

SUBSCRIBE
Unisciti alla nostra mailinglist, sai che vuoi farlo.