Per la prima volta nella sua storia, KEF – brand conosciuto nel mondo per la sua dedizione all’innovazione ed al design- partecipa al rinomato SuperDesign Show di Milano. Quest’anno il SuperDesign Show guarda al futuro, ponendo l’accento su come i tradizionali confini tra vecchio e nuovo, tra il tradizionale ed il futuristico, siano diventati ormai obsoleti, aprendo la porta ad una creatività senza limiti. Declinando questo tema, KEF mette in mostra la propria filosofia del design “KEF OBSESSIONS”, che permette ai suoi designers di creare diffusori che si collocano sulla sottile linea tra suono e scultura, in uno stand creato da Michael Young. La partecipazione a questo evento si inserisce in un percorso dedicato al design, cominciato con la presenza del marchio al London Design Festival dello scorso anno.
La filosofia KEF OBSESSIONS riflette l’assoluta dedizione di KEF per tutti gli aspetti che riguardano la creazione di uno speaker.
Ogni minimo particolare richiesto nella la creazione di un diffusore KEF è considerato e valutato con attenzione: la qualità del suono, il design innovativo, i nuovi materiali e le finiture di pregio sono tutti elementi combinati con una totale attenzione al dettaglio. KEF OBSESSIONS rappresenta un continuo impegno nell’offrire un’esperienza sensoriale senza pari. Questo comprende la possibilità di ascoltare un suono ad alta risoluzione, di toccare con mano il lusso dei materiali e delle finiture, ed il lasciarsi emozionare dalle linee di design dei prodotti.
Durante questa esibizione KEF mostrerà in particolare il design dei diffusori ed il lavoro dei propri design partner, tra cui:
MUON & MUO – Design di Ross Lovegrove
BLADE – Design di Eric Chan (ECCO Design) e del KEF Design team
REFERENCE – Design del KEF Design team
LS50 – Design del KEF Design team
EGG – Design del Milk Design e del KEF Design team
M Series – Design dello Studio F. A. Porsche
KEF OBSESSIONS Exhibition – Design di Michael Young