“Di Parole faccio Arte” così intitola la prima mostra estesa in Italia nata dalla collaborazione tra Whitelight Art Gallery, galleria d’arte contemporanea fondata da Giorgia Sarti e Marta Menegon e Copernico, piattaforma di spazi e servizi dedicati allo smart working.
Un progetto che consolida la collaborazione tra una galleria d’arte e un sistema di coworking per l’impegno nella diffusione dell’arte nei luoghi di lavoro, non solo come “abbellimento” ma come vero e proprio accrescimento culturale.
La mostra è una collettiva che mette in relazione le parole e l’arte con linguaggi diversi ma affini come pittura, scultura, ricerca e installazione interattiva.
Interessante anche la formula diffusa su 4 sedi Copernico in Italia, ossia a Milano, Torino e Roma con le opere che ogni tre mesi circa ruotano di sede in sede così, da offrire sempre nuovi stimoli e punti di vista.
In mostra lavori di Giorgio Milani, Sabrina D’Alessandro e Opiemme.
Giorgio Milani
Il “poeta visivo oggettuale” è un artista italiano, conosciuto per i suoi “poetari”, un assemblaggio di caratteri tipografici in legno (ormai divenuti introvabili).
Sabrina D’Alessandro
Nel 2009 fonda l’URPS (Ufficio Resurrezione Parole Smarrite), “ente preposto al recupero di parole smarrite, benché utilissime alla vita sulla terra”. Attraverso questo Ufficio l’artista ricerca, esplora e riporta in vita le parole che rischiano l’estinzione, trasformandole in video, sculture, installazioni e “azioni”. Le sue opere partono dalla parola per indagare l’animo umano, e lo fanno in modo brillante, spesso ironico, accompagnandoci in un percorso coinvolgente, che getta una luce diversa sulla realtà che ci circonda.
Opiemme
È un artista-poeta. La sua arte è un’indagine sul come ammodernare la comunicazione, reinventandone il beneficio e l’importanza della lettura, ottenendo così nuovi modi per mostrarla. La sua poetica è su tela, su carta, su muro e su qualunque superficie possa ospitare la sua personale ricerca. Un viaggio all’interno del quale poesia e immagine si fondono arricchendosi reciprocamente di nuovi significati.
“In un mondo in cui le parole vengono spesso maltrattate, usate velocemente, adattate e forse piegate alle esigenze dei social network, l’idea di proporre a tutti i membri della nostra community una profonda riflessione sulla parola come protagonista di un viaggio a tre corsie ci è sembrato non solo interessante ma soprattutto stimolante.”
Dichiara Pietro Martani, Amministratore delegato di Copernico Holding S.p.A.
PROGRAMMA MOSTRE con orari di apertura, su appuntamento:
Collettivo di Giorgio Milani, Sabrina D’Alessandro e Opiemme Whitelight Art Gallery ℅ Copernico Milano Centrale dal 31 gennaio al 21 dicembre 2018
Personale di:
Giorgio Milani
– Milano Copernico Castello in Piazza Castello 13, dal 7 febbraio al 23 aprile 2018
– Roma Clubhouse Barberini in Via San Basilio 48, dal 1 giugno 2018 al 10 settembre 2018
– Torino Copernico Garibaldi in C.so Valdocco, dal 28 settembre al 21 dicembre 2018
Sabrina D’Alessandro
– Torino Copernico Garibaldi in C.so Valdocco 2, dal 16 febbraio 2018 al 23 aprile 2018
– Milano Copernico Castello in Piazza Castello 13, dal 9 maggio 2018 al 10 settembre 2018
– Roma Clubhouse Barberini in Via San Basilio 48, dal 12 ottobre al 21 dicembre 2018
Opiemme
– Roma Clubhouse Barberini in Via San Basilio 48, dal 2 marzo al 23 aprile 2018
– Torino Copernico Garibaldi in C.so Valdocco 2 dal 18 maggio al 10 settembre 2018
– Milano Copernico Castello in Piazza Castello 13 dal 19 settembre al 21 dicembre 2018