Carhartt WIP x Converse Chuck 70 “GORE-TEX”

0

LLa pioggia per i più romantici è il dolce ticchettio sulla persiana, che rende speciale un atto d’amore o una splendida dormita, avvolti in un piumone tipo un boa che uccide la sua preda. Ma per molti, moltissimi altri è solo una condizione meteorologica, che rende molto indecisi sulla scarpa da indossare, per evitare di distruggere un delicatissimo suede. Proprio per questo motivo, ci sono sneaker, più potenti anche di queste avversità e ci piacciono tanto, specie se poi sono delle collabo come questa. Parliamo di due brand che amiamo davvero tanto. Da una parte c’è Converse, che affonda le sue radici nel 1908, grazie all’opera di Marquis M. Converse. Questa azienda può vantare il fatto di essere stata la prima a produrre articoli sportivi negli Stati Uniti e che ebbe, tra la fine degli anni 80 e l’inizio dei 90, una grave crisi finanziaria, ma venne salvata dall’acquisto da parte di Nike.

Dall’altro c’è Carhartt, fondata nel 1889 da Hamilton Carhartt e che nel 1994, ad opera di Edwin Faeh, con il suo progetto  ‘Work in Progress’ WIP, diviene il primo distributore del marchio in Europa. La silhouette scelta è l’immortale e forse molto abusata in questo periodo Converse Chuck 70. Il discorso iniziale legato al “mal tempo”, sta nel fatto che a rendere questo incontro molto interessante è l’uso del tessuto “GORE-TEX”, che dona a questa sneaker uno schermo laser in modalità waterproof. Ma questa sua caratteristica tecnica è accompagnata da delle belle scelte di stile. La scritta “gommata” GORE-TEX sulla zona laterale, il tape realizzato in 3M reflective sul tallone, dove compare anche una piccola etichetta che riporta anche questo il nome del “tessuto protettivo”, sono scelte molto azzeccate. Due le colorway, una nera con accenti gialli ben distribuiti su tutta la scarpa e una bianca con il colore arancione a fare da contrasto. Belle, utili e con soletta interna con tanto di sigillo della collabo. In uscita il 21 di Febbraio. Boooooom………

 

SUBSCRIBE
Unisciti alla nostra mailinglist, sai che vuoi farlo.