Sali Pure!

0

Immaginate questa scena: Ding Dong! Vi suonano alla porta e voi siete lì, il soggiorno un disastro, cose ovunque sparse in giro, panico!! ..è il vostro nuovo lui o la vostra nuova lei, oppure peggio, la suocera…”Se vede questo casino penserà che sono uno sbandato senza un minimo di responsabilità!!” Questo è il pensiero che attraverserà il vostro cervello in quel momento ve lo garantisco, anche perchè, l’ ho provato sulla mia pelle e nonostante io un po’ sbandato lo sia è stato comunque imbarazzante, giuro… Comunque eccovi la soluzione per voi, direttamente dalle menti ingeniose di Sebastiano Zanetti, Michele De Mori, Eugenio Filippi e Chiara Tenca il mobile SALI PURE! (Il tutto concepito e pensato presso STUDIOCONTEMPORANEO).

Concept:

La frenesia del lavoro e delle dinamiche quotidiane caratterizza gli ambienti, portandoli a diventare luoghi di accumulo, dove le superfici diventano punto di stratificazione di oggetti. Rivivendo il disordine di casa, tornano alla mente gli episodi delle visite improvvise da parte di ospiti dove si cercava di far sparire tutto ciò in quel momento si trovava fuori posto. Nella contemporaneità gli spazi sono però più piccoli, come i luoghi da usufruire come contenitori di emergenza. Non sono però mutate le visite improvvise che, impegnano in una rocambolesca ricerca di ordine necessario nei nuovi rapporti, professionali soprattutto. Su questa particolare situazione diffusa, si sono concentrati i nostri sforzi progettuali ricercando un complemento d’arredo utile all’esigenza. Il mobile proposto si presenta con una forma a tronco di piramide rastremata verso l’alto. Con vertice disassato verso un angolo crea una linea verticale perpendicolare al terreno utile nel posizionamento a riposo. Contiene in sé 2 corpi che lo caratterizzano: un corpo superiore che seguendo la forma del mobile sfocia in un’apertura nel punto più alto, ed un corpo inferiore dove un modulo di cubi regolari si colloca nell’area a disposizione. Il corpo superiore è pensato come un grande cesto in cui senza indugi introdurre tutti gli oggetti voluminosi ammassabili come: indumenti, cartacce, coperte, ecc. L’apertura è pensata ad un’altezza superiore alla linea degli occhi che, dotata di chiusura a molla, si rende impercettibile. Il corpo sottostante è dedicato a tutti gli oggetti fragili, di forma regolare, facilmente impilabili. Una volta riempito, il mobile viene roteato verso la parete nascondendo totalmente le aperture, lasciando così percepire solo le 2 facce pulite dove il ramoscello, con funzione di maniglia, nelle forme completa con i materiali il riferimento naturalistico a cui ci si vuole rapportare. Con questo mobile ad una visita improvvisa si potrà rispondere senza imbarazzo: sali pure!

 

SUBSCRIBE
Unisciti alla nostra mailinglist, sai che vuoi farlo.