Ingredienti (per 4 persone)
500 g di erbe già cotte (bietola)
150 g di ricotta fresca
150 g di pan grattato
50 g di farina 00
olio e.v.o.
passata di pomodoro
dado vegetale
basilico
sale q.b.
noce moscata
Preparazione
Fate bollire le erbe. Scolatele, strizzate l’acqua in eccesso e lasciatele raffreddare.
Tritate le erbe e aggiungete poi la ricotta, l’uovo intero, il pan grattato e la farina. Salate e aggiungete della noce moscata a piacere.
Amalgamate per bene il composto e lasciatelo riposare in frigorifero per circa mezz’ora. Preparate poi i malfatti formando delle polpette allungate, passateli nella farina tipo 00, in modo tale che non si sfaldino durante la cottura. Lasciateli riposare ancora un po’ su un vassoio. Intanto preparate un sughetto facendo rosolare mezzo scalogno tritato con un filo d’olio e un po’ di dado vegetale, aggiungete poi la passata di pomodoro e qualche foglia di basilico cuocendo per altri 10 minuti.
A questo punto cuocete i malfatti in abbondante acqua salata portata a bollore e scolateli aiutandovi con un mestolo quando saranno venuti a galla.
Disponeteli nei piatti e conditeli con un po’ di salsa di pomodoro, qualche foglia di basilico fresco e un filo d’olio.
Bacco consiglia: Lugana Doc
Illustration by: Wow Le Cafard