Quando nel 1992 Jeep lanciò sul mercato la Grand Cherokee lo standard degli Sport Utility Vehicle(SUV) venne ridefinito. Partendo dalla Wagoneer degli anni ’70 e dalla Cherokee tutt’ora in produzione Chrysler, proprietaria del marchio Jeep,decise stabilire nuovi termini di paragone tra i Premium Large Suv con un modello migliorato e più lussuoso.
Ed è così che a distanza di 20 anni e oltre 5 milioni di unità vendute, il Premium Suv di Chrysler si rinnova nell’aspetto e soprattutto nei contenuti, conservando con orgoglio i tratti distintivi che l’hanno caratterizzato sin dalla sua genesi: qualità, libertà ed esclusività.
Il design più raffinato della vettura viene messo in risalto dai 4 allestimenti ognuno dei quali offre una variazione facilmente identificabile: Limited più classico, Overland per chi abbandona spesso e più che volentieri le strade asfaltate, Summit il top di gamma in quanto a confort e dotazioni,SRT per chi ricerca le massime prestazioni su strada.
Per quanto riguarda i contenuti l’introduzione del nuovo cambio automatico ad 8 rapporti ha implementato in maniera sensibile il piacere di guida. Cambi di rapporto più fluidi e veloci non significano solamente più divertimento ma,soprattutto,una migliore gestione del propulsore e di conseguenza consumi minori e minori emissioni nocive.
Gli interni,completamente ridisegnati e dotati di tutti i sistemi all’avanguardia in quanto a sicurezza,confort e infotainment trasmettono una sensazione di qualità superiore.
Il senso di esclusività poi viene ulteriormente esaltato dalla possibilità di personalizzare i colori e i materiali a seconda dei propri gusti e delle proprie esigenze.
E questo da sempre è la vera esclusività.