Una notte al museo? Questa volta Ben Stiller non c’entra nulla, e se siete a corto di programmi per il prossimo sabato sera eccovi serviti: il prossimo sabato 17 maggio torna infatti “La Notte dei Musei”. Una notte dedicata alla cultura, per ricordare a tutti che la cultura italiana non è patrimonio dei turisti ma dei cittadini delle città italiane. Una notte, però che ha respiro internazionale, perché non è solo l’Italia, ma l’Europa tutta ad aderire ad un progetto potentissimo. Porta aperte, ed è proprio il caso di dirlo per gioielli italiani che aprono sabato in via del tutto eccezionale, quindi in tutte le città italiane con un programma che non lascia spazio nemmeno agli indecisi: Uffizi a Firenze, Palazzi Ducali, Reali e mostre a volontà, le terme suburbane di Pompei, il Castello di Racconigi in Piemonte, il Castello di Miramare a Trieste, Bronzi di Riace in notturna a Reggio Calabria, mentre non mancano le polemiche attorno al Colosseo che, ahimè, rimarrà chiuso per mancanza di volontari.
Raccogliete dunque nonni e bambini e ricordategli che andare al museo non è solo affar scolastico: ce n’è per tutti i gusti al costo simbolico, dovunque, di un euro ad ingresso. Avete tempo fino alle 24 per la stragrande maggioranza dei siti, fino alle 2 del mattino invece per centri espositivi come il Maxxi di Roma. Ragazzi, che dite di fare quattro salti con i più grandi performer contemporanei al Maxxi invece che in discoteca?
Non solo musei, ma moltissimi eventi organizzati appositamente per la serata. Il programma completo lo trovate qui: www.lanottedeimusei.it