Ormai è una consolidata realtà, l’unico limite è posto dalla creatività di chi si affaccia al mondo del food su tre ruote. Il cibo non è mai stato così mobile come in quest’ultimo periodo e le iniziative legate allo street food si combinano perfettamente con un mezzo storico come l’Ape che ritorna in auge sotto nuova veste. Ecco quindi una selezione dei progetti più interessati, rigorosamente made in italy, che potete trovare lungo lo stivale.
Milano¬
Dalla Sicilia con amore, nasce così la storia degli arancini di Lùbar, creato da Lucrezia e Ludovico Bonaccorsi assieme al loro amico Edoardo, potrete scoprire nel capoluogo lombardo tutto il gusto unico dei prodotti tipici siciliani, oltre ai citati arancini anche cannoli ed il buonissimo concentrato di mandorla da sciogliere in acqua. http://www.lubarslowstreetfood.com/
Continua su The Passanger by Manuel Ritz