A Nagasaki ha il suo punto vendita Maruhiro, azienda di ceramica giapponese, radicata nella produzione di oggetti da cucina classici dalle linee pulite e colori tradizionali. C’è chi crede che in un progetto di interni, soprattutto nel caso di strutture per la vendita e di ho.re.ca., sia fondamentale, per riuscire a colpire chi ne fruisce, studiare un concept anche radicale e portarlo avanti. Io sono uno di quelli, e come me Yusuke Seki il progettista di questo restyling è partito proprio dagli oggetti prodotti dalla Maruhiro per creare l’allestimento del nuovo store.
Un grande blocco grigio chiaro accoglie il cliente che non percepisce immediatamente di cosa sia composto, è un volume fatto interamente di ceramiche da tavola, tradizionali ceramiche da tavola irrobustite da un’anima di cemento che gli permette di diventare un piano calpestabile su cui il progettista ha inserito semplicissimo parallelepipedi di legno naturale che contengono gli oggetti delle linee del brand giapponese.
L’involucro ha pareti bianche pulitissimi non ci sono accenti per attirare l’attenzione solo sul blocco di ceramiche, il pavimento scuro è anonimo e non distrae così come gli scaffali dalle linee semplici e pulite, illuminazione e dotazioni hanno un aspetto tecnico sempre dimesso. Un intervento tra arte e design che colpisce sottilmente.