MIXOLOGIST and the winner is…

0

Di talent ne é pieno il mondo, li guardiamo con curiosità ed interesse, io per primo rimango affascinato da alcuni anche se trovo ormai tutti seguire un copione abbastanza palese composto da storia strappalacrime, momento di crisi, redenzione e così via. Però quando si parla di cocktail ovviamente il discorso cambia perché si tratta di un prodotto che ha una storia che non puoi inventarti o fingere di conoscere ed é qui che Mixologist, il talent dedicato al mondo dei bartender, prodotto da Campari e Discovery e condotto dai bartender di fama internazionale Leonardo Leuci e Flavio Angiolillo ha una marcia in più. Si é appena conclusa l’edizione 2016 ed ha vinto, a mio giudizio, la bartender che ha saputo “osare” di più, mi piacerebbe assaggiare le sue creazioni ma penso ci sarà sicuramente l’occasione per farlo (a buon intenditor…). And the Winner is:

Schermata 2016-04-20 alle 14.26.34 (2)

CS
Grinta, freschezza e determinazione, questi gli ingredienti che hanno decretato la vittoria di Marianna Di Leo, 29enne salernitana, per la seconda stagione di “Mixologist – La sfida dei cocktail”.

Appartiene al team Flavio Angiolillo la giovane promessa che conquista il titolo di vincitrice assoluta del talent show nato dalla collaborazione tra Campari e Discovery con l’obiettivo di trovare un giovane aspirante barman con poca esperienza ma tanto talento e voglia di mettersi in gioco e dare lui la possibilità di diventare una promessa del mondo della mixology.

Marianna Di Leo ha sbaragliato la concorrenza e convinto il giudice d’eccezione Simone Caporale grazie a un originale cocktail di sua invenzione, Hope, preparato con oleo saccarum di bergamotto, chinotto, timo fresco, gin e Campari. La giovane barlady ha dimostrato una grande abilità nell’arte della mixology creando un drink dal gusto unico e perfettamente in linea con l’era del proibizionismo degli anni venti, tema della serata al quale i finalisti si sono ispirati.

Marianna Di Leo scopre la sua passione da bambina nel bar di famiglia. In seguito, nonostante un percorso di studi totalmente differente, trova il coraggio di perseguire il suo sogno cercando di imparare e crescere sempre di più. Non poteva esserci quindi migliore opportunità di “Mixologist – La sfida dei cocktail” per raggiungere questo obiettivo, avendo la possibilità di confrontarsi con due coach d’eccezione: Leonardo Leuci e Flavio Angiolillo, bartender di fama internazionale.

“Avevo il cuore a mille, Simone Caporale pronuncia il mio nome, un’emozione unica, un piccolo traguardo per dare la dimostrazione che l’impegno dà i suoi frutti.” Queste sono le dichiarazioni di Marianna che, grazie all’esperienza di “Mixologist – La sfida dei cocktail”, vede aprirsi davanti a sè le porte per una nuova esperienza lavorativa a Milano con tanti professionisti che potranno dare un contributo importante nel percorso formativo e di crescita di questo giovane talento.

Il premio finale per la vincitrice è un master personalizzato di sei mesi presso la Campari Academy, scuola di formazione del bartending e centro di riferimento per la cultura del bere bene, e un tour come Guest Bartender al fianco dei migliori professionisti del settore.

Campari, infatti, riserva da sempre grande attenzione verso il mondo della mixology e del bartending ponendosi come punto di riferimento per la formazione e la divulgazione della cultura del bere di qualità. In particolare, attraverso Campari Academy, Campari si fa promotore di un articolato progetto di formazione dei bartender incoraggiandoli all’adozione di comportamenti responsabili nei confronti della clientela, affinché quest’ultima possa degustare con consapevolezza cocktail che esaltino al meglio la qualità dei singoli ingredienti.

SUBSCRIBE
Unisciti alla nostra mailinglist, sai che vuoi farlo.